Oggi 17 Maggio ricorre la giornata internazionale della telecomunicazione e ci siamo chiesti: le persone hanno idea della differenza tra i due termini comunicazione e telecomunicazione? 😀
Partiamo dal punto più semplice, la sua definizione. Wikipedia ci dice:
La telecomunicazione (dal greco tèle, lontano, abbreviazione TLC) è l’attività di trasmissione a lunga distanza di segnali, parole e immagini sotto forma di messaggi tra due o più soggetti, detti mittente e destinatari, mediante dispositivi elettronici (trasmettitore e ricevitore) attraverso un canale fisico di comunicazione.
Per comunicazione (dal latinocum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) si intende il processo e le modalità di trasmissione di un’informazione da un individuo a un altro (o da un luogo a un altro), attraverso lo scambio di un messaggio elaborato secondo le regole di un determinato codice comune.[1]

Comunicare: dal Gameboy a Internet
Quando ripenso al mio modo di comunicare da adolescente mi vengono in mente le ore passate davanti ad una console Nintendo con gli amici fino all’avvento del mitico GameBoy. Non era pur questo un modo di comunicare per gli adolescenti nati negli anni ’80?
Ricordo ancora i pomeriggio passati attorno alla console per finire l’ultimo gioco appena arrivato e poter poi condividere con gli amici trucchi, segreti ed aneddoti su quello che avevamo passato per arrivare fino in fondo. Cambia l’epoca ma lo spirito delle generazioni rimane comune: comunicare.
Oggi a distanza di oltre vent’anni siamo stati in grado di oltrepassare le distanza delle nostre stanze ed abbiamo costruito sistemi in grado di metterci in comunicazione con chiunque anche a migliaia di chilometri di distanza, legati spesso da una passione comune.
Per me è questo uno degli avvenimenti magici della comunicazione approdata su internet. Ha permesso a generazioni di poter annullare le distanze fisiche per uno scambio anche culturale, non solo tecnologico, che potesse portare innovazione e crescita culturale in ogni parte del mondo.
Mai come in questo periodo storico abbiamo potuto toccare con mano l’importanza di avere a disposizione dei dispositivi sempre connessi ad internet e con i quali possiamo essere in grado di connetterci in modo costante sia per lavoro che per svago.
Sai che Comunicazione e Telecomunicazione sono due cose diverse ma che hanno tanto in comune?
Ogni giorno utilizziamo diverse piattaforme per condividere un pensiero, un messaggio o un progetto che potrebbe cambiare la vita di molte persone, da qui la nostra esigenza innata come esseri umani: la comunicazione.
Le comunicazioni viaggiano attraverso reti, mezzi e cavi che ininterrottamente portano le informazioni sui nostri dispositivi senza che noi ce ne rendiamo conto: la telecomunicazione.
Oggi siamo in grado di poter realizzare progetti di comunicazione quasi impensabili un tempo sfruttando le tecnologie dell’informazione; banalmente anche un semplice messaggio inviato su WhatsApp risponde a questo paradigma. Nell’informatica esiste un mantra: più é semplice per l’utente, più è stato complicato risolverlo da parte di una figura tecnica.
Con questo vogliamo unirci allo scopo della celebrazione di questa giornata che ha come obiettivo portare una riflessione su come grazie alle tecnologie possiamo puntare alla riduzione del digital divide, problema che in Italia è ancora molto sentito.

Nel 2020 abbiamo assistito ad una grande accelerata nell’adozione di nuove tecnologie da parte di aziende e liberi professionisti che hanno portato al successo anche piccole realtà che senza la comunicazione applicata alle giuste tecnologie non avrebbero mai raggiunto un pubblico così vasto.
In questa giornata vogliamo invitarti a fare un punto di riflessione sulla tua strategia di comunicazione ed in che modo sta impattando sul tuo pubblico:
- Quali tecnologie stai utilizzando?
- Quali mezzi di comunicazione ti hanno portato maggior successo?
- Quale social media stai usando?
- Hai mai sentito parlare di ClubHouse?
Per rispondere a questa ed altre domande abbiamo creato una rubrica che abbiamo chiamato InnoTalks per raccontare i progetti dei nostri clienti ed alcuni di successo nati dall’unione di comunicazione e telecomunicazione, anche se social 😉
A che punto è la tua comunicazione? È ancora nascosta oppure sei pronto per lanciarla?
Faccelo sapere nei commenti sotto a questo articolo.